Ciao @johnwick, ben venuto nel Forum
Riguardo al Tuo problema : hai due punti di errore :
il primo riguarda l'import, nel python 3.x la libreria
Tkinter diventa
tkinter, correggi così :
from tkinter import *
il seconto è l'utilizzo dell'oggetto Tk, Tu hai scritto "root = tk()" mentre dovevi scrivere "root = Tk()"
Correggi questi due punti e il codice postato funzionerà ...
Detto questo, nella Tua presentazione dici di star cercando di imparare, pregevole intenzione, ti sei già seguito passo passo un corso (o meglio, un buon libro) su python sino alla programmazione ad oggetti compresa?
Domando ciò perché gli esempietti tipo il genere da Te lincato NON permettono di comprendere le tecniche necessarie per impostare una interfaccia grafica utente (chiamiamola GUI) che, necessariamente, richiede una serie di metodologie funzionali difficilmente realizzabili tramite tecniche di programmazione imperativa (tipo l'esempio) o funzionale; bisogna ricorrere alla programmazione ad oggetti (classi).
Tutte e tre le tecniche di programmazione citate sono disponibili in python. Comunque, le GUI sono argomenti di ordine un pochino avanzato, affrontarle prematuramente può portare a notevole confuzione e frustrazione.
Ciao.