Il problema che descrivi e' essenzialmente banale.
In generale, credo, che questa è la sintassi di un assembler. Ma non ho nessuna intenzione di fare un programma di pubblico dominio

Serve a me per vedere il listato con più ordine. Siccome alcuni sorgenti usano tabulazioni ed alcuni usano spazi, non si riesce con un editore, anche decente, a vedere incolonnato a modo. Immagina che magari qualche snippet va bene al mio scopo (
per iniziare) e poi ne trovo un altro (
che fa al caso) ma impaginato diversamente, la risoluzione è abbastanza noiosa.
Lo fai con una decina di righe di codice raffazzonate anche. Cioe' puoi anche usare un tokenizer. Ma il linguaggio che mi hai descritto e' davvero banale.
Se lo dici tu, allora ci credo. Non sto neanche tanto a cercare la
funzioncinaLa gestione del commento e' vagamente piu' complicata. Intanto sembra assurdo metterlo "alla riga 31". Comunque si fa, eh... al limite invece che stampare direttamente schianti tutto in una lista e poi piazzi un .insert(31, comment) e tanti saluti.
Fare il rewrap a 72? Usi il modulo textwrap. Tutto nella libreria standard.
Alla linea 31 in generale va bene, quando i commenti sono parsimoniosi. Poi avrò da vedere quelle linee che sforano la 76 linea, se mandare tutto il commento a capo oppure spezzarlo in due linee o più. Non ricordo bene, a che punto si spezzano le emails, mi sembra che 72 sia tanto, sbaglio ?
Forse dovrei valutare se la frase del commento è
leggermente lunga allora la sposterei in un nuova riga, altrimenti la dividerei.
Un altro caso sarebbe quello di convertire tabulazioni dietro ai commenti, che non è divertente aggiungere solo tot spazi. Ma quello gli lascio il tempo che trova, lo passo in secondo luogo.
Riguardo a
pylex non ne sono a conoscenza quindi mi reinvento la ruota, e senza cuscinetti
