Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Aezio

Pagine: [1] 2 3 ... 33
1
Base / Re:trova nel testo e copia linea superiore
« il: Settembre 13, 2019, 08:54 »
Ciao Pino, per favore formatta le porzioni di codice con il tag pythoncode, aiuta immensamente la lettura del post:

import re

st = """
aaaaaaaaaaaaaaaaa
aaaaaaabaaaaaaaaa
********* *********
"""

for idx, line in enumerate(st.split('\n')[1:-1]):
    if re.findall('[\ ]+', line) == [' ']:
        print('Line with a gap after an "*": {}'.format(idx))


Non mi andava di creare un file per questo ho usato il trucco di split per simulate un file con 3 linee di testo.

Lascio a te la trasformazione del codice in una funzione dato che ti serve l'output per qualche passo (non chiarissimo) successivo. Ah, ricordati, se leggi un file di testo piu' volte seek e' tuo amico

2
Base / Re:Installazione pip python 3.2.3
« il: Giugno 13, 2019, 11:29 »
Citazione
potrebbe essere una soluzione. Non ho la cartella Apps, ma nella cartella Temp ho permessi di scrittura e ci ho già messo qualche software portable.
Da quello che capisco però Anaconda non è portable, ha comunque necessità di lavorare sul registro corretto?

Qualunque path con permessi di scrittura va bene. Eviterei temp dato che Anaconda/Miniconda non e' portable e per buone ragioni direi.
Per il registro non saprei, di certo non hai bisogno di provilegi elevati (charamente l'installazione e' per singolo utente) a parte che per alcuni pacchetti speciali come il plugin per visual studio.

Citazione
Ultima domanda: meglio che faccia disinstallare la 3.2.3 prima di installare altro immagino?

Puoi facilmente tenere separate le due installazioni, direi che e' piu' una questione di opportunita' se davvero vuoi tenerti un ferro vecchio come la 3.2.3 sulla tua macchina.

Magari chiedi anche al tuo IT department di aggiornare la built disponibile, a volte (quasi mai...) basta chiedere.

3
Base / Re:Installazione pip python 3.2.3
« il: Giugno 13, 2019, 08:44 »
Che poi se il problema osno gli admin rights puoi installare anaconda/miniconda in c:\Apps, per esempio.

4
Avvisi dallo staff / Re:Canale Telegram di ForumPython.it
« il: Novembre 02, 2018, 08:35 »
 :ok:

5
> stai sbagliando candeggio.

cavolo riko, ma sei sicuro che ti capiscano ancora quando scrivi cose del genere?
Tanto vale scrivere "non ho mai usato brillantina Linetti", o “l’uomo in vista col baffo che conquista”...

Dammi retta, ormai nessuno studia più i classici...

'Per una parete grande non usare un pennello grande, ma un grande pennello"; "Signora scambierebbe 1 fustino per 2 fustini..."

6
ForumPython.it cafè / Microsoft acquisice GitHub
« il: Giugno 05, 2018, 09:07 »
https://blog.github.com/2018-06-04-github-microsoft/

Nutro sentimenti contrastanti in merito, Microsoft non e' piu' quella di qualche anno fa ma...

7
Base / Re:Estrazione riga da HTML
« il: Marzo 29, 2018, 15:29 »
dovresti dividere il tuo problema in pezzettini:

1. ciclare sui tuoi html file: stessa directory os.listdir, directory diverse os.walk
2. estrarre il nome del file: puoi usare readline considerando che e' la seconda riga
3. rinominare o copiare i file: questa e' una tua scelta, se vuoi conservare gli originali crea una copia con il nome giusto (usa shutil) oppure rinomina con os.rename

sarebbe anche utile postare uno di questi file html o magari le prime righe se non contengono info sensibili

8
Mondo Python / Re:Anaconda adesso include Visual Studio Code
« il: Febbraio 22, 2018, 17:20 »
Siete il passato:

https://blog.jupyter.org/jupyterlab-is-ready-for-users-5a6f039b8906

(si scherza eh, sono cose solo parzialmente sovrapponibili)

9
Benvenuto e regolamento / Re:io provo....
« il: Gennaio 19, 2018, 10:37 »
Benvenuto!


10
Database / Re:Ubuntu + Django + MsSql è possibile?
« il: Gennaio 10, 2018, 16:49 »
Ovviamente avevo letto "mysql"

Non eri il solo...  :confused:

11
Oggi sono riuscito a prenderlo. Grazie Giornale, sempre utilissimo.
Ad una primissima occhiata ho notato piu' la mancanza di cose essenziali nella propria cassetta degli attrezzi come Pandas o (almeno nel mio caso) Jupyter e tutti gli strumenti correlati ad esso.
Anche l'aspetto della riproducibilità sembra non essere trattato.

12
ForumPython.it cafè / Re:[in rilievo] Fun Stuffs
« il: Novembre 08, 2017, 21:19 »
Ora che twitter ha raddoppiato i caratteri si puo' finalmente pubblicare in un solo tweet il solutore universale di sudoku...

def S(p):i=p.find('0');return[(s for v in set(str(5**18))-{(i-j)%9*(i//9^j//9)*(i//27^j//27|i%9//3^j%9//3)or p[j]for j in range(81)}for s in S(p[:i]+v+p[i+1:])),[p]][i<0]

171 caratteri

E questo e' per py2
def S(p):i=p.find('0');return[(s for v in set(str(5**18))-{(i-j)%9*(i/9^j/9)*(i/27^j/27|i%9/3^j%9/3)or p[j]for j in range(81)}for s in S(p[:i]+v+p[i+1:])),[p]][i<0]

Non e' farina del mio sacco: https://twitter.com/jakevdp/status/928254257450627072

13
ForumPython.it cafè / Re: Dopo Python? J!
« il: Ottobre 25, 2017, 15:53 »
Citazione
Cos'ha di cosi' osceno R? (non e' una critica, e' ignoranza)
Cosi', in ordine sparso:
- = e <- sono uguali, tranne in un caso, molto specifico.
- implementazione standard particolarmente lenta;
- importare una libreria puo' cambiare le funzioni "built-in", (apply(ice.cream, 2, is.numeric) da' un risultato sbagliato, mentre aggiungere library(Hmisc) sopra lo fa funzionare)
- conversioni implicite. apply(...) converte automaticamente gli argomenti in matrici/vettori, anche se sono dataframe (che sono una bestia diversa).
- 4/5 (non ricordo) modi per accedere ad una colonna di un dataframe.
- N/A dappertutto quando si importano dati non completi, ma nessun warning. NaN e' una cosa diversa ma is.na(x) ritorna TRUE se x e' NaN.
- mille funzioni con nomi tipo sapply, tapply, vapply, etc.
- oop particolarmente orrenda (direte voi: e' un linguaggio funzionale, cosa pretendi? Posso rispondere sia con CLOS sia con OCaml).
- e, ultimo, aggiungere parentesi in piu' attorno alle operazioni rallenta l'esecuzione.
Sono cose che magari a qualcuno sono comode, ma ad un programmatore tipicamente lo fanno rabbrividire. Molte cose tra quelle che ho nominato (me ne accorgo ora) sono anche contro lo zen di Python.

Non so se il buon alchimista bazzica ancora da queste parti, ma dopo 2 settimane di full immersion in R ho sentito il bisogno di riesumare questo post per aggiungere un paio di cose alla galleria degli orrori sopra"

Vuoi sommare array di diversa lunghezza? Certo, in R si puo' fare:
> a <- c(1, 2)
> b <- c(3, 4, 5)
> a+b
[1] 4 6 6
Warning message:
In a + b : longer object length is not a multiple of shorter object length
>


Richiedi argomenti che poi non usi? Fa niente, questa funzione sotto funziona senza problemi se la si chiama solo passando a:

foo <- function(a, b) {
print(a)
}



14
Mannaggia proprio oggi che la rete non va... (per scrivere questa risposta ho mandato un piccione viaggiatore a Moaiamorfo)

15
Base / Re:Scrivere dati in append ad un file excel
« il: Ottobre 06, 2017, 16:57 »
Usa pandas. Se hai molti dati meglio csv. Se hai moltissimi dati... bhe quello diventa un problema diverso

In [59]: import pandas as pd

In [60]: df = pd.read_excel('initial.xlsx')

In [61]: df
Out[61]:
     0    1       2
0  1.0  2.0     3.0
1  foo  bar  foobar
0    a    b       c

In [62]: df2 = pd.DataFrame([['42', '42bar', '42foo']], columns=df.columns)

In [63]: df = df.append(df2)

In [64]: df
Out[64]:
     0      1       2
0  1.0    2.0     3.0
1  foo    bar  foobar
0    a      b       c
0   42  42bar   42foo

In [65]: df.to_excel('initial.xlsx')

In [66]: mod = pd.read_excel('initial.xlsx')

In [68]: mod
Out[68]:
     0      1       2
0  1.0    2.0     3.0
1  foo    bar  foobar
0    a      b       c
0   42  42bar   42foo

Pagine: [1] 2 3 ... 33