Uhm, scusate probabilmente sono io che non ho capito, quindi lasciatemi ripartire daccapo.
Intanto, che cosa vuoi dire con "immagine"?
Non sono sicuro se è chiaro, ma di regola, in nessun passaggio compreso tra il tuo documento word (per dire) e il corrispondente foglio di carta stampato, in nessun passaggio è prevista la creazione di una "immagine". Non è che per stampare qualcosa, quel qualcosa viene "fotografato" e passato alla stampante sotto forma di immagine (jpg, per dire), e la stampante legge l'immagine e la stampa. Stampare non funziona così. Quindi cups (o altro) non funziona così. Se vuoi creare una "immagine da elaborare", allora non vedo come cups possa servirti. Poi magari c'è davvero un modo per far produrre delle immagini (dei jpg, per dire) a cups, ma mi sorprenderei un po'.
Secondo: più in generale, direi se vuoi creare delle "immagini da elaborare", allora "stampare" non è il mondo di riferimento che stai cercando. Se il software all'origine della catena lo hai scritto tu, allora fai in modo che produca un'immagine come output, e salvala da qualche parte. Se invece il software all'origine non lo hai scritto tu, allora devi vedere se può fornire immagini come output (per dire Word mi pare di no; Photoshop mi pare di sì). Se non può fornire immagini come output, vedi se puoi convertire l'output in qualche altro output che può essere convertito in immagine (esempio tipico: se può generare un pdf, allora ci sono dei tool che possono convertire il pdf in una immagine, di solito). Poi certo, al limite puoi fare uno screenshot dello schermo, che so. Potrebbe non essere un'idea stupida: se il tuo documento può essere aperto da un browser, allora puoi usare qualche plugin del browser (Awasome Screenshot Plus per firefox, per dire) per fare degli screenshot intelligenti.
In conclusione: forse stai usando il termine "immagine" in modo improprio, ma se quello che vuoi è davvero una immagine, non capisco che cosa c'entri la stampa. Ma poi magari invece c'entra, non sono un esperto di stampa.
Però, quando dici per esempio che
> la macchina dalla quale parte la stampa non ha possibilità di creare pdf/immagini della stampa.
Mi viene il sospetto: ma ti è chiaro che un pdf NON è una immagine e una immagine NON è un pdf, vero? Vuoi creare un pdf o una immagine? Una immagine o un pdf? Perché sono cose diverse.
Dopo di che, se la macchina non ha la possibilità di creare pdf (e quindi quello che vuoi è un pdf, NON una immagine. Che sono due cose diverse, ti è chiaro?), direi che allora perché non dargliela, questa possibilità alla macchina. Banalmente, installati una qualsiasi delle stampanti virtuali più o meno basate su ghostscript, e stampa su quella stampante virtuale. Se quello che ti serve è un pdf (e non una immagine: sono cose diverse), non vedo dove sta il problema. Puoi installare ghostscript anche come stampante di rete, se non puoi toccare la macchina per qualche motivo.