il problema più grande è che non è un errore di sintassi nella programmazione ma il fatto che non riesco a capire come ragionare.
io ho pensato a qualcosa del genere:
l'obiettivo è quello di costruire una funzione che restituisce un booleano (true se tutte le righe hanno la stessa luminosità media, false altrimenti). Per restituire false basta quindi trovare una riga per cui la condizione non è verificata.
Quindi la prima cosa da fare, è quella di calcolare la luminosità della prima riga dell'immagine e poi passare alla seconda riga, calcolare la luminosità e confrontare con la luminosità della riga 0...se è la stessa, si passa alla terza riga, altrimenti si ritorna "False", con la terza riga fai la stessa cosa che si è fatto con la seconda e così via.
Ora, serve sicuramente una funzione ausiliaria che ti calcola per ogni riga la luminosità media, che avrà come parametri qualcosa del tipo: l'immagine, numero di riga.
il problema è che una volta trovate le varie luminosità dei pixel con i cicli annidati for, non capisco come creare una funzione ausiliaria che trovi la luminosità media rispetto alla riga interessata...