@Riko: per questo caso con pastebin ci vai in carrozza. Bitbucket/Git, quando la cosa si fa più complessa di uno snippet.
@OP: ecco, vedi... anche se oggi google drive funziona (perché nel frattempo abbiamo imparato a cambiare i settaggi, vero?

), comunque non permette di visualizzare il file in preview, e quindi ti tocca scaricarlo... il che è onestamente una scocciatura... Ecco perché occorre imparare a usare gli strumenti corretti.
Ora, per quanto riguarda il tuo problema:
1) è perfettamente possibile che sia un errore tuo: senza codice, non si può dire.
2) se non è un errore tuo, il problema sta nel modulo "cImage", e qui va a sapere. Se leggi il sorgente del modulo, vedi che si arrampica sugli specchi per fornire un certo set di funzionalità (aprire, salvare...) SIA nel caso in cui trova Pil installato, SIA nel caso in cui Pil non c'è. (Pil/Pillow è la libreria più usata per la gestione delle immagini in python... quella che perfino all'Unical, nel corso del prossimo secolo, potrebbero scoprire che esiste).
Se non può appoggiarsi a Pil, allora l'operazione di salvare l'immagine viene fatta affidandosi a
tkinter.PhotoImage.write... ora, qui mi fermo... Bisognerebbe capire quali sono i possibili problemi di questa api di Tkinter... oltre tutto, nel modulo cImage, la chiamata a
PhotoImage.write viene wrappata nel più classico dei bare except da programmatori della domenica, quindi non è neanche possibile leggere la vera eccezione che solleva Tkinter.
Bisognerebbe togliere il bare except, capire qual è il problema con Tkinter, testare un po'... cosa che non ho tempo di fare (e neanche tanta voglia... sorry, ma mettermi a debuggare l'ennesimo pasticcio di modulo amatoriale per la gestione delle immagini in python...).
Se non hai voglia (comprensibilmente) di andare a fondo del problema, la cosa migliore è che tu installi anche Pil (nella sua versione moderna che si chiama Pillow... cerca in rete). Trovando Pil installato, il modulo cImage dovrebbe appoggiarsi a Pil e permetterti di salvare in modo più robusto.