Per caso esiste la documentazione tradotta in italiano o devo arrangiarmi?
A memoria ti dico di no. Prova a vedere (non ho verificato) se trovi qualcosa di utile qui:
http://www.python.it/wiki/show/qttutorial/Salve, sono uno studente universitario e ho cominciato da poco ad utilizzare PySide.QtGui e PySide.QtWebKit...
Vengo al dunque: devo svolgere degli esercizi in cui devo implementare classi che non mi sono state spiegate (come QLabel), ho cercato la documentazione e l'ho trovata in inglese. Io capisco l'inglese ma quel poco che serve, quindi sto trovando un po di difficoltà a studiare sulla documentazione originale.
Non complicarti la vita più di quanto già non lo sia quella di uno studente universitario che studia davvero.
L'inglese è essenziale in certi ambiti, in generale è comunque meglio saperlo.
Ma tu non hai bisogno di tutte e quattro le competenze linguistiche,
- parlare,
- scrivere,
- leggere,
- ascoltare,
che permettono di dire di conoscere una lingua.
A te serve solo la terza, leggere, e tutto sommato è la più semplice da acquisire, si tratta di memorizzare il significato di un po' di vocaboli.
Sia Firefox che Chrome hanno dei plugin con cui basta selezionare una parola o una frase per conoscerne il significato.
Usali. A furia di tradurre memorizzerai sempre più vocaboli e nel giro di pochi mesi riuscirai a cogliere un buon 60-70% del significato senza traduttore.
Questo nel frattempo impari davvero la lingua con un bel corso d'inglese (o più d'uno).
Spenderai ora tempo e soldi che torneranno indietro con gli interessi nel corso dei prossimi anni, stanne certo.