E' che bisogna farne un uso sveglio. Si puo' conoscere tutta la matematica del mondo, che se la si usa bovinamente non si arriva da nessuna parte. E' solo questione di ragionare.
Certamente, come in tutte le cose del resto. Serve anche per questo projecteuler, per imparare a ragionare.
Non che siano semplici i problemi, ben inteso. Se lo fossero, non ci sarebbe gusto.
Io ovviamente parlo per la mia esperienza. Non che abbia fatto chissà quanti esercizi lì, però ne ho visti alcuni che richiedevano conoscenze che personalmente non ho oppure ho rimosso dai tempi del liceo. Dopo il terzo anno alcuni eventi hanno iniziato a farmi allontanare dalla matematica, purtroppo.