di solito in python questa cosa si fa con sklearn.linear_model
https://scikit-learn.org/stable/modules/linear_model.html Questo però richiede
di aver studiato Pyton (piuttosto bene)
di aver capito come si fa a installare e usare librerie esterne (bene)
di aver capito come funziona numpy (discretamente bene)
di aver capito come funziona sklearn (almeno quel che basta)
oltre naturalmente a sapere che cosa è una regressione lineare (beh, per forza...)
Se sei interessato a studiare python, l'unica possibilità è di lasciar perdere questo problema per circa un anno, e seguire un buon libro passo-passo, mettendoci tanta pazienza. Il Lutz è sempre una buona idea.
Se invece sei interessato a fare regressione lineare, ti consiglio uno dei tanti tool di calcolo che esistono per questi scopi... anche online, tipo questo per esempio
https://keisan.casio.com/exec/system/14059929550941