Da completo ignorante mi ricordo che non c'è bisogno di compilare l'exe ma che i diversi interpreti sui diversi device possono leggere il tuo programma sempre che non vuoi nascondere il sorgente, in tal caso, solo per pc mi pare esiste la riga di comando:
istalli la libreria "pyinstaller" con (pip3 install pyinstaller)
e poi esegui il comando di compilazione: pyinstaller nomefile.py --onefile
Questo crea alcune cartelle con meta-file e il file exe che cercavi.
Sperando di essere stato di aiuto, ti saluto con la mia pace, Mr
P.S."ATTENZIONE: Alcuni antivirus (una decina, compreso Windows defender) considerano questi file virus, non so perché essendo la procedura pulita ed i file pure, non me ne intendo tanto, ma facilmente verranno bloccati e cancellati se non crei una cartella specifica per le compilazioni e le esecuzioni apposita schermata dalle scansioni, però in caso di reale attacco sarebbe impossibile capire quale è realmente il file infettato e quale no".

Connesso
"Ecco, io sto alla porta che busso..." E... capisco sei impegnato, hai una vita da vivere, ma se non apri, rimango fuori... "se qualcuno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui, e cenerò con lui ed egli con me." Altrimenti... rimani digiuno sappilo!!! Perchè poi il discount chiude e non c'è più trippa per gatti. Fatti du conti.