Credo che un pre-requisito fondamentale per lavorare nel campo dell'informatica sia evitare di scrivere post sui forum con titoli come questo. L'informatica tende a essere un ambiente collaborativo, e mantenere i minimi standard di chiarezza ed efficacia nella comunicazione (netiquette, come si diceva una volta) non è solo un noioso cerimoniale, è proprio una necessità. ... a meno che tu non abbia intenzione di specializzarti nel clickbait advertising.
Detto questo, il problema è che se il tuo obiettivo è "l'assunzione in azienda", c'è da dire che "Python" (così come "Java", o l'informatica in generale) è un campo un po' vasto... anzi è, come dire, un meta-campo... cioè, non è come dire "faccio un corso per tornitore -> entro in un'azienda di meccanica come tornitore"... è qualcosa di più simile a "vorrei lavorare nel campo della musica, cosa mi consigliate?".
Questi discorsi li stavamo facendo ancora qualche giorno fa:
https://forumpython.it/benvenuto-e-regolamento/ciao-a-tutti-le-solite-domande/ Se il tuo obiettivo è "guadagnarci sopra in tempi non lunghissimi" (e niente giudizi, qui... mi sembra una cosa assolutamente ragionevole), allora francamente mi sento di sconsigliarti completamente Python. La tua migliore opzione non è studiare "un linguaggio", ma piuttosto "una tecnologia". In generale, le "tecnologie" sono quello che la gente usa per fare "prodotti" che poi vende per soldi. Un "linguaggio" è ciò che si usa per fare la "tecnologia" che poi si usa per fare i "prodotti". Un linguaggio tende a essere due volte più distante dai soldi, rispetto a una tecnologia. Ovviamente ci sono molte sfumature, eccezioni, eccetera... ma anche solo mettersi a cercare le sfumature e le eccezioni non è semplice e costa tempo e ti allontana quindi dal tuo obiettivo.
Se vuoi fare soldi in tempi ragionevoli, boh... prova a studiarti WordPress (meglio Joomla... meglio entrambi...) e fai siti web smanettando con quello. Non è una cattivissima idea... magari questo ti introduce in un certo ambiente... magari impari certe cose... poi puoi fare il passaggio a imparare, che so, React e un po' di javascript... un po' di css... e poi magari chissà, se ti interessa il backend puoi vedere un po' di Django e quindi di Python... Ma in qualche modo procedi all'indietro dalla tecnologia al linguaggio.
Ovviamente puoi lo stesso studiarti Python nel frattempo... ma non ti consiglio proprio di considerarlo come la tua porta di accesso ai soldi in tempi ragionevoli.
Per quanto riguarda Python, leggiti un buon libro... il Lutz è sempre la scelta migliore. L'importante è che non ti metti a seguire quegli orrendi corsi aggratis su YT.