Ciao @Salva
Suppongo che Tu stia utilizzando windows, vero? In tal caso non saprei aiutarti, non uso quel s.o. da vent'anni però credo proprio che si possano controllare i fonts da utilizzare nella shell di windows (una volta si chiamava "prompt dei comandi", ora non so) ... penso sia quella la "finestrella nera" che vedi, è la modalità normale di funzionamento degli script python.
Riguardo tkinter (pkinter non l'ho mai sentito), pur se relativamente semplice (e primitiva) rispetto ad altri framework grafici, stai parlando pur sempre di programmazione di interfacce grafiche, un argomento piuttosto avanzato, ce ne vuole prima di mettersi in grado di misurarsi in tal ordine di programmazione, almeno una robusta conoscenza delle classi python ed una infarinatura di programmazione ad oggetti bisogna acquisirla propedeuticamente ... comunque, nel caso abbia valutato male ciò che ho letto, si può cominciare
da qua, qualche esempietto ed un po' di documentazione c'è per farsi una idea iniziale.
Ciao
