Felice Tu abbia "risolto" ... anche se, se stai iniziando, Ti suggerirei di abituarti utilizzare i
virtual-environent ed il terminale in tutte le fasi, almeno inizialmente, Ti aiuterà ad apprendere meglio il linguaggio, poi, quando lo avrai compreso un pochino utilizza pure ide o editor più avanzati ma fatti le basi, prima ... ovvio, la faccenda "non vale" se ha già una certa esperienza col linguaggio.
[Edit] riguardo al "non so perché sia successo" ... forse era "quella" la direttrice di default della Tua installazione python? ... ad essere sincero, non saprei dire, non utilizzo windows dalla fine degli anni '90 ma c'è un utente di questo forum, che ha scritto un libro su python in windows, ed ha creato
un blog sull'argomento, regolati Tu, magari Ti potrebbe essere utile.