Edit: sono riuscito a inserire il messaggio dopo 40 tentativi che mi diceva "Hacking attempt" il titolo sarebbe dovuto essere "Python ed excel: suggerimenti sull'uso di xlwings" ma non me lo prendeva
Cari Amici,
dopo 7 anni ritorno dato che mi trovo a lavorare con Python per la prima volta in modo serio per lavoro (quando mi iscrissi ero solo un quattordicenne senza pretese

).
In particolare,
devo fare analisi statistiche e calcoli importanti su excel (per capirci monte carlo) ma VBA mi fa leggermente schifo (considerando che Python e Matlab sono gli unici due che abbia mai usato).
Volevo un vostro consiglio: per analisi numeriche e simulazioni (considerate 10 000 scenari e in ogni scenario bisogna fare 500 operazioni semplici) quale software mi consigliereste?
Stavo vedendo
xlwings ma - appunto - mi sto riapprocciando ora, dopo tanto tempo, a Python. Secondo voi è valido per le operazioni descritte? Mi serve qualcosa di un minimo stabile e serio.
Inoltre se secondo voi è idoneo vi faccio qualche ulteriore domanda:
(i) per installarlo da cmd penso bisogna runnare
python -m pip install SomePackage corretto? Sono rimasto un po' indietro mi consigliate Python 3.6 o 2.7?
(ii) secondo voi supponiamo che voglio far fare ad excel compiti tramite Python; se passo l'excel ad un amico che non ha Python c'è qualche modo per renderlo indipendente? Gli devo necessariamente far installare Python o c'è qualche modo per inserire file all'interno della directory e rendere il tutto direttamente eseguibile/consultabile?
Grazie!!