uhm... pycodestile è il vecchio Pep8... da un lato ha senso che sia predefinito in pycharme, dall'altro è un linter piuttosto rudimentale... tra l'altro non so neanche se si possa configurare con la tecnica dei "commenti speciali" (ma non ricordo, è un secolo che non lo guardo).
Forse potresti considerare anche di cercare nella documentazione di pycharme come si fa a integrare un altro linter invece di pycodestile... per esempio vanno molto di moda Flake8 e Pylint... che sono entrambi più potenti (Pylint è pure troppo... praticamente se non lo configuri si mette a rilevare... tutto!).
Ovviamente se vuoi fare una scelta ragionata, ti conviene prima testarli tutti... chiudi per un attimo pycharme, ti fai un virtual environment con la shell e ci installi dentro tutti e tre. Poi scrivi un modulo "test.py" pieno di erorri, e sempre dalla shell fai qualcosa come
$ python -m pycodestyle test.py > pycodestyle_report.txt
$ python -m pylint test.py > pylint_report.txt
$ python -m flake8 test.py > flake8_report.txt
e ti vai a leggere i tre report, e vedi quali e quanti errori ti hanno segnalato, e in che modo.