Topic: Glade unica finestra  (Letto 3794 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Emanuele

  • python erectus
  • ***
  • Post: 163
  • Punti reputazione: 0
    • Mostra profilo
Glade unica finestra
« il: Luglio 17, 2007, 12:26 »
Non sapevo dove postare e l'ho fatto qui, spero vada bene. Cmq mi chiedevo se con la versione 2.12 di glade è possibile integrare tutto in una unica finestra come succede nell'ultima versione rilasciata http://glade.gnome.org/graphics/integrated.png

Perchè come me lo ritrovo ora glade si crea tanto confusione sulla barra, mille finestre etc...

Ho provato a compilarmi l'ultima versione ma ho qualche problema con le dipendenze, dovre aggiornare le libc6 ma sinceramente non voglio farlo e mi chiedevo se qualcuno sa qualcosa a riguardo.

Grazie ;)

Dimenticavo uso Debian 4

Offline Wicker25

  • python erectus
  • ***
  • Post: 129
  • Punti reputazione: 0
    • Mostra profilo
Re: Glade unica finestra
« Risposta #1 il: Luglio 17, 2007, 14:12 »
Io ho sempre utilizzato debian etch fino a tre giorni fa, quando ho dovuto installare ubuntu 7.04 per un problema dovuto alla configurazione della mia rete.. Ho notato che nei miei repository è presente la versione 3.2.0 con quella gradevole interfaccia che hai linkato, ma nella 2.12.1 si ha la solita divisione.. Cmq dovresti trovare entrambe già pacchettizzate  ;)
« Ultima modifica: Luglio 17, 2007, 14:14 da Wicker25 »

Offline Emanuele

  • python erectus
  • ***
  • Post: 163
  • Punti reputazione: 0
    • Mostra profilo
Re: Glade unica finestra
« Risposta #2 il: Luglio 17, 2007, 16:06 »
Ciao Wicker ho provato i pacchetti ma c sono problemi con le dipendenze. Allora mi sono deciso di compilare le GTK+ 2.10 e dopodichè mi sono compilato Glade3 3.3. Lo sto testando e devo dire che usando un unica finestra è molto + ordinato ma sinceramente su alcune cose non mi piace, tipo se uso le posizioni fisse e inserisco un bottone ad esempio, non mi da la possibilità di spostarlo allungarlo etc. Invece con la 2.12 funzionava tutto a meraviglia. Ora lo testo un po d + e t saprò dire, in caso ripasso alla 2.12.....

Offline Emanuele

  • python erectus
  • ***
  • Post: 163
  • Punti reputazione: 0
    • Mostra profilo
Re: Glade unica finestra
« Risposta #3 il: Luglio 17, 2007, 16:30 »
Sono ritornato a Glade2 2.12, la 3 non mi piace x niente, soltanto la finestra mi piace ke è tutto integrato. Forse ankora alcune cose sono da finire bho

Offline MiPnamic

  • python erectus
  • ***
  • Post: 128
  • Punti reputazione: 0
    • Mostra profilo
    • MiPnamic contaminated area | Comunicare; Conoscere; Crescere; Condividere;
Re: Glade unica finestra
« Risposta #4 il: Luglio 19, 2007, 15:19 »
usi Glade per disegnare interfacce GUI per Python?

io premetto che ho provato giusto la libreria Tk e poi mi son detto che continuo a lavorare in ambiente shell che vivo molto meglio ^_^ (lo spazio occupato da un'exe dopo la compilazione quasi raddoppia inutilmente :S)

cmq sarei interessato a capire qualcosa in più su Glade in generale....

Offline Emanuele

  • python erectus
  • ***
  • Post: 163
  • Punti reputazione: 0
    • Mostra profilo
Re: Glade unica finestra
« Risposta #5 il: Luglio 19, 2007, 18:01 »
usi Glade per disegnare interfacce GUI per Python?

io premetto che ho provato giusto la libreria Tk e poi mi son detto che continuo a lavorare in ambiente shell che vivo molto meglio ^_^ (lo spazio occupato da un'exe dopo la compilazione quasi raddoppia inutilmente :S)

cmq sarei interessato a capire qualcosa in più su Glade in generale....

Si stavo utilizzando glade per disegnare le interfacce, ma sinceramente anche io sto pensando di scrivere tutto a mano perchè in alcune cose mi sono trovato un po bloccato e limitato.

Offline Simosito

  • python sapiens sapiens
  • *
  • moderatore
  • Post: 2.072
  • Punti reputazione: 1
  • Vuoi la risposta rapida o quella veloce?
    • Mostra profilo
    • Simosito
Re: Glade unica finestra
« Risposta #6 il: Agosto 01, 2007, 08:47 »
Si stavo utilizzando glade per disegnare le interfacce, ma sinceramente anche io sto pensando di scrivere tutto a mano perchè in alcune cose mi sono trovato un po bloccato e limitato.


sinceramente con glade (non 3) mi trovo bene. ho anke scritto 1 breve tutorial su programmazziobe.it (vedi gli articoli di Simone Ramacci).

Offline Emanuele

  • python erectus
  • ***
  • Post: 163
  • Punti reputazione: 0
    • Mostra profilo
Re: Glade unica finestra
« Risposta #7 il: Agosto 01, 2007, 12:38 »
sinceramente con glade (non 3) mi trovo bene. ho anke scritto 1 breve tutorial su programmazziobe.it (vedi gli articoli di Simone Ramacci).

ciao Simosito, si avevo letto il tuo tutorial ed è fatto bene.
Ora comunque sto usando le wx perchè sinceramente mi piacciono di più e quindi sto scrivendo tutto a mano. Ci sarebbe wxglade ma la momento il progetto non è molto sviluppato
« Ultima modifica: Agosto 01, 2007, 12:41 da Emanuele »

Offline Simosito

  • python sapiens sapiens
  • *
  • moderatore
  • Post: 2.072
  • Punti reputazione: 1
  • Vuoi la risposta rapida o quella veloce?
    • Mostra profilo
    • Simosito
Re: Glade unica finestra
« Risposta #8 il: Agosto 01, 2007, 13:21 »
ank'io avevo iniziato con le wx, ma poi la maggioranza degli utenti esperti (id vari forum) a cui ho chiesto, mi ha consigliato le Gtk.

cmq sinceramente io mi trovavo bene con wxGlade (l'ho usato per poco ma l'ho usato)